Pre-corsi
Tutorato
Tirocinio
Career Service
Counselling
Studiare all'estero
International Master's degrees
Incoming Erasmus+
Pre-Corsi

Sono corsi intensivi di introduzione agli studi universitari finalizzati ad arricchire le conoscenze di base in Matematica, Logica e Comprensione del testo.
Hanno una durata di 30 ore ciascuno e sono gratuiti.
A tutte le matricole che intendono potenziare la propria preparazione iniziale e sono obbligatori per studenti con Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di alcuni corsi di studio.
Informazioni di dettaglio su come vengono attribuiti gli OFA e come si estinguono sono indicate nell’allegato 1 al bando di ammissione anticipata e nell’allegato 1 del bando di ammissione standard
Gli studenti e le studentesse sono invitati a controllare con attenzione quanto riportato nel bando.
Per saperne di più sugli OFA clicca qui
Si svolgeranno tra il 30 agosto ed il 23 settembre, on line con accesso in remoto sulla piattaforma MS-Teams.
Le lezioni registrate sono consultabili nelle apposite sezioni delle aule virtuali di riferimento del pre-corso di interesse.
Gli studenti già immatricolati a seguito del bando di ammissione anticipata hanno ricevuto sull'email personale le credenziali di accesso alla propria casella istituzionale di posta elettronica (del tipo codicefiscale@studenti.unical.it) con una password temporanea da cambiare al primo accesso. Con le stesse credenziali è possibile accedere anche a Teams per la partecipazione ai Pre-corsi.
Gli studenti che faranno domanda di ammissione sul bando standard riceveranno sulla propria email personale, prima dell'avvio dei pre-corsi, ogni informazione utile per partecipare.
Per ulteriori informazioni sui pre-corsi contatta l'Area Orientamento, Inclusione e Career service all'indirizzo orientastudenti@unical.it
In caso di mancata ricezione delle credenziali o per altre difficoltà tecniche di accesso contatta il servizio di supporto dell'Area Servizi Informatici e Tecnologici all'indirizzo richieste.ict@unical.it indicando nome, cognome, codice fiscale e allegando copia di un documento di identità.
Programma, orari e aule virtuali
Saranno presentate le principali nozioni dell’aritmetica, dell’algebra e della geometria, e saranno introdotte ed esemplificate le nozioni di base della trigonometria e della statistica.
Le lezioni si terranno: da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle 10:30
N°Aula | Studenti iscritti ai Corsi di studio in: | Codici di accesso | Aula TEAMS |
1 |
| jnhpcwt | Accedi |
2 |
| n9o0578 | Accedi |
3 |
| 1z4jcwr | Accedi |
4 |
| xgsffog | Accedi |
5 |
| o6yf84g | Accedi |
6 |
| kx4xd96 | Accedi |
7 |
| h5iqk22 | Accedi |
Le attività del corso riguarderanno il ragionamento deduttivo e induttivo, i connettivi logici (congiunzione, disgiunzione, negazione, implicazione e bicondizionale), le tavole di verità, la quantificazione e le principali forme di ragionamento fallace.
Le lezioni si terranno: da lunedì a venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
N°Aula | Studenti iscritti ai Corsi di studio in: | Codici di accesso | Aula TEAMS |
1 |
| txl1c1j | Accedi |
2 |
| mgw2v41 | Accedi |
3 |
| ti2h7lv | Accedi |
4 |
| t0hxyjt | Accedi |
Didattica
Il corso verterà principalmente sullo studio delle proprietà di un testo e su tutti gli esponenti linguistici (aspetti morfosintattici e lessicali) che servono a renderlo coeso e coerente.
Le lezioni si terranno: da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
N°Aula | Studenti iscritti ai Corsi di studio in: | Codici di accesso | Aula TEAMS |
1 |
| 10ty5we | Accedi |
2 |
| xohba0c | Accedi |
3 |
| io8hteh | Accedi |
4 |
| 1uxi34m | Accedi |
5 |
| h2eb6f8 | Accedi |