Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English

Trasferimenti e Passaggi di Corso.

Modalità, tempi e costi per passaggi di corso di studio e trasferimenti.

Studenti iscritti presso altre Università possono chiedere di trasferirsi all'Università della Calabria. La precedente carriera verrà valutata al fine del riconoscimento degli esami già sostenuti.

E' possibile per gli studenti iscritti ad un Corso di Studio chiedere il passaggio ad altro Corso di Studio dell'Ateneo, anche in questo caso la precedente carriera verrà valutata al fine del riconoscimento degli esami già sostenuti.

Coloro i quali intendano trasferirsi presso altro Ateneo devono presentare relativa istanza ed essere in regola con il pagamento delle tasse

Come

La domanda di trasferimento in ingresso deve essere compilata ed inviata attraverso il portale UniTicket. In particolare:

  1. Accedere ad uniTicket
  2. Selezionare “Nuova richiesta”
  3. Struttura “Servizi Didattici”
  4. Selezionare “Domanda di trasferimento in ingresso - DIMES”

Oppure andare direttamente al seguente link.

Quando

Entro 31 agosto

Importo tasse da pagare

Vai a Tasse ed esoneri

Chi e quando delibera

L’accettazione dell’istanza, di competenza del Consiglio di Corso di Studio, avverrà entro il 15 settembre. Le richieste di trasferimento in ingresso ai corsi di laurea triennali in Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica possono essere accolte se il consiglio di corso di laurea competente, riconosce almeno 20 CFU tra quelli già acquisiti dallo studente. Tra i CFU riconosciuti devono essere compresi almeno 9 crediti dell’area di matematica, fisica, ingegneria informatica o informatica. Inoltre, 12 dei CFU riconosciuti potranno essere utilizzati come crediti a scelta dello studente.

(Delibera del Consiglio di Dipartimento n.10 del 21/07/2016)

Da tener presente che

Per il riconoscimento del maggior numero possibile di crediti già maturati dallo studente, secondo quanto indicato nel regolamento didattico del Corso di Studio, potrà essere richiesto un colloquio per la verifica delle conoscenze effettivamente possedute.

La domanda di passaggio ad altro corso dell’Ateneo è subordinata al pagamento della prima rata delle tasse dovute nell’anno accademico in cui si richiede il passaggio. 

Come fare

La domanda di passaggio di corso deve essere compilata ed inviata seguendo la procedura indicata nella seguente guida

Le richieste di passaggio ai corsi di laurea triennali in ingegneria elettronica e ingegneria informatica di studenti già iscritti ad altre facoltà/dipartimenti possono essere accolte se il consiglio di corso di laurea competente, riconosce almeno 20 CFU tra quelli già acquisiti dallo studente. Tra i CFU riconosciuti devono essere compresi almeno 9 crediti dell’area di matematica, fisica, ingegneria informatica o informatica. Inoltre, 12 dei CFU riconosciuti potranno essere utilizzati come crediti a scelta dello studente.

Nel caso in cui si intenda effettuare un passaggio tra corsi di studio triennali del DIMES non risulta necessario soddisfare il criterio sopramenzionato dei 20 CFU.

(Delibera del Consiglio di Dipartimento n.10 del 21/07/2016)

La decisione sulle convalide spetta esclusivamente al Consiglio di Corso di laurea che delibera in forma collegiale dopo avere svolto un'attenta analisi e valutazione dei programmi presentati e sulla base del numero dei posti disponibili per gli anni successivi al primo.

Per quanto attiene le eventuali richieste inerenti la valutazione preliminare della carriera maturata nel corso di studio di provenienza, è possibile contattare la Dr.ssa Lucia Pullano che si occuperà di analizzare la documentazione, di concerto con il coordinatore del corso di studio di destinazione.

Quando

Per informazioni sulla tempistica si rimanda all'informativa riportata sul sito Unical alla pagina Passaggio ad altro corso di studio.

Quanto costa

Per informazioni su costi si rimanda all'informativa riportata sul sito Unical alla pagina Passaggio ad altro corso di studio.

Come si paga

Su Esse3 in Segreteria → Situazione Tasse**quando gli operatori emetteranno l’avviso di pagamento (dopo i controlli amministrativi)**

Chi e quando delibera

Il Consiglio del Corso di Studi che accoglie lo studente entro il 15 settembre

Da tener presente che 

Il riconoscimento (totale o parziale) dei CFU già acquisiti compete al Consiglio del corso che accoglie lo studente, conformemente ai criteri previsti nel relativo regolamento didattico

Entro il fine febbraio i dipartimenti possono consentire a studenti iscritti al primo anno il passaggio tra corsi a essi afferenti, compatibilmente con i posti ancora disponibili a seguito delle procedure di immatricolazione e di eventuali rinunce

Come fare per ottenere il foglio di congedo

Compila la domanda su Esse3  (Manuale utente)

Può presentare domanda di trasferimento presso altro Ateneo lo studente che è in regola con il pagamento delle tasse

Se lo studente è iscritto all’a.a.2021/22, deve tutte le rate

Se lo studente è iscritto all’a.a.2022/23 deve:

  • fino al 30/11/22, la II rata
  • dall’1/12/22 al 28/02/23, la III rata
  • dal 1/3/23 anche la IV rata

Quando

In qualsiasi momento dell'anno accademico

Quanto costa

100 euro + 16 € di bollo

Come si paga

Su Esse3 in Segreteria → Situazione Tasse**quando gli operatori emetteranno l’avviso di pagamento (dopo i controlli amministrativi)**

Da tener presente che

A decorrere dalla data di presentazione della domanda di trasferimento ad altra sede universitaria, lo studente non può sostenere alcun esame ovvero compiere alcun ulteriore atto di carriera, salvo che non abbia ritirato l'istanza prima dell'inoltro del foglio di congedo.

Per poter ottenere il rilascio del foglio di congedo occorre essere in regola con l'iscrizione e con il versamento delle tasse e dei contributi

Didattica



Segreteria Studenti - DIMES
segreteria.studenti@dimes.unical.it
Delega alla Didattica del Dipartimento e alle attività legate alla Lingua Inglese - DIMES
Prof. Andrea PUGLIESE
andrea.pugliese@unical.it
0984/494763